Quando manca un mese all’apertura del weekend della quarta edizione del Challenge Sanremo, i numeri sottolineano nuovamente una netta crescita dell’evento.
L’appuntamento di triathlon internazionale in programma per il 20-21 settembre, che quest’anno avrà come quartier generale Portosole, sta attirando sempre più atleti provenienti da tutta Europa, ma anche da Stati Uniti, Canada, Giappone, Qatar, Israele, Cile e Etiopia.
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le iscrizioni nel Triathlon Medio sono cresciute del 37%. Numeri decisamente positivi anche per le registrazioni complessive alle gare del weekend che prevedono anche il Triathlon Sprint, le Gare Giovanili e il Nuota & Corri: +22%.
Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 12 settembre.
Come già annunciato, quest’anno le gare si svolgeranno nell’area di uno dei più grandi e prestigiosi porti turistici del Mediterraneo. Sabato, il programma si aprirà con le prove riservate ai giovani, a seguire la novità di quest’anno, il Nuota & Corri, che prenderà il posto dello Swimrun. Domenica, si disputeranno l’evento principale del fine settimana, il Challenge Sanremo Middle Distance, e il Triathlon Sprint.
Le frazioni di nuoto si disputeranno nell’area di Portosole (per il Medio è previsto uno spettacolare giro unico da 1900 metri che in caso di mare mosso sarà sostituito da un multilap in area protetta, giro unico anche per lo Sprint), il ciclismo è sostanzialmente invariato rispetto alle scorse edizioni e prevede l’iconico passaggio dal Poggio di Sanremo, mentre la corsa si svilupperà sulla pista ciclopedonale.