C’è una goccia del Mar Ligure nel sangue di Papa Leone XIV. In una recente ricerca condotta dal sito avoyellestoday.com e ripresa dai media internazionali e da giornali e agenzie di stampa italiane, è emerso che un antenato di Robert Francis Prevost risulta proprio di origini sanremesi.
“Jacques Martino (1806-1852), 2nd great-grandfather of the Pope, was a native of Sanremo, Italy who migrated to New Orleans where he died. His wife Martuerite Cadeneth who was a native of East Feliciana Parish, Louisiana”, scrive il sito americano.
Secondo quanto riporta il quotidiano Il Secolo XIX, l’associazione Famija sanremasca, presieduta dall’ex sindaco Leone Pippione, profondo conoscitore della storia locale sottolinea che “la città nel 1806 era parte dell’impero francese napoleonico, le verifiche sono possibili solo nei registri della parrocchia. All’epoca esisteva solo quella di San Siro, quelli comunali partono dal 1866”.
Su Avvenire, il vescovo di Ventimiglia e Sanremo, monsignor Suetta, spiega che “alcuni ritengono, con un buon fondamento, effettuando ricerche sull’ascendenza di Papa Leone XIV, che questo Giacomo o Jacques Martino nato a Sanremo sia il trisnonno del Papa. Il sito che ne riporta la genealogia mi pare un sito attendibile. Noi come Diocesi abbiamo verificato e rilasciato copia autenticata di questo atto che riporta che Jacques Martino è nato a Sanremo nel 1806. Per ciò che riguarda il collegamento nella linea ascendente del Papa, noi non abbiamo elementi: toccherà agli studiosi verificare ulteriormente”.
Anche il sito del canale Sky TG24 riporta una notizia sulle origini del Pontefice titolando “Papa Leone XIV, in un documento le origini sanremesi del nuovo Pontefice”.
Non vi diremo che il 20-21 settembre potrete nuotare, pedalare e correre nella città del Papa, ma indubbiamente questa curiosità rende ancora più affascinante la località che ospita il Challenge Sanremo.