ACBC firma il merchandising ufficiale di Challenge Sanremo 2025

ACBC (Anything Can Be Changed), azienda di consulenza leader nell’innovazione sostenibile nel settore fashion & lifestyle, realizza il merchandising ufficiale del Challenge Sanremo, prestigiosa gara di triathlon che si terrà il 20 e 21 settembre nell’iconica Città dei Fiori.

Challenge Sanremo, evento internazionale di triathlon che fa parte del prestigioso circuito mondiale Challenge Family che quest’anno sarà ospitato da Portosole, accoglierà 800 atleti provenienti da cinque continenti e di tutte le età. Davvero variegata la partecipazione, a partire dai più piccoli, protagonisti delle gare giovanili, passando per gli atleti amatori che si cimenteranno nelle due distanze proposte (media e sprint) e spesso viaggiano accompagnati da famiglie e amici, sino ad arrivare agli atleti professionisti, che si batteranno per incidere il loro nome nell’Albo d’Oro della quarta edizione del Challenge Sanremo.

La collezione, pensata per unire funzionalità, design e rispetto per l’ambiente, comprende due zaini, una borraccia, un paio di occhiali da sole sportivi e un cappello visiera: gli accessori, disponibili in una versione personalizzata e dedicata all’evento di triathlon, saranno consegnati a tutti gli atleti iscritti all’evento all’interno del pacco gara. Tutti i prodotti sono stati sviluppati con materiali riciclati e certificati, in linea con l’impegno di ACBC per un futuro più responsabile.

Il primo zaino è il Byron 18L Roll Top Laptop Backpack, realizzato in poliestere riciclato certificato GRS: pratico, robusto e idrorepellente, offre un ampio scomparto interno con tasca per laptop fino a 15,6”, una tasca frontale con zip e due laterali, oltre a spallacci imbottiti e regolabili. A completare la proposta c’è il Reflective Backpack, in poliestere 190T lucido, dotato di scomparto interno per laptop, schienale imbottito, tasca esterna, spallacci regolabili con cinghia toracica e fascia in vita; anch’esso idrorepellente, è pensato per garantire sicurezza e praticità in ogni situazione.

La borraccia sportiva in RPET, con capacità da un litro, è equipaggiata con cannuccia integrata in silicone morbido, tappo flip-top utilizzabile con una mano sola, chiusura di sicurezza, tracolla e display motivazionale a tempo. Gli occhiali da sole sportivi polarizzati, con montatura in PC riciclato certificato RCS, sono forniti di custodia in RPET riciclato e confezione regalo certificata FSC®. Le lenti polarizzate eliminano i riflessi solari, garantendo massima protezione durante sport e attività all’aperto. Infine, la visiera in cotone twill da 175 g/m² con chiusura regolabile offre una calzata comoda e traspirante, unendo protezione dal sole e stile sportivo.

Il progetto rafforza il legame tra ACBC e il territorio ligure, sottolineando come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo anche nello sport.
“Essere parte di Challenge Sanremo ha per me un significato speciale, non solo come imprenditore ma anche come cittadino sanremese. Volevamo offrire ai partecipanti un merchandising che fosse funzionale, bello e soprattutto rispettoso dell’ambiente. È un modo per lasciare un ricordo concreto della gara, ma anche un segnale di attenzione verso il futuro del nostro pianeta”, ha dichiarato Gio Giacobbe, CEO di ACBC.

“Abbiamo trovato in ACBC un valido partner che, oltre a fornirci una serie di prodotti di valore, ci aiuta a portare avanti la visione sostenibile di un evento sportivo come il triathlon che, per definizione, è caratterizzato dall’ambiente in cui si svolge, tra mari, laghi, colline, montagne, passeggiate lungomare e centri urbani. Siamo sicuri che gli atleti apprezzeranno il design e la qualità dell’accessorio che riceveranno all’atto del ritiro del pacco gara, frutto di un’innovazione attenta all’impatto ambientale”, aggiunge Daniele Moraglia, Race Director del Challenge Sanremo.