Challenge Family lancia “Tri Together” per aprire le porte a nuovi triatleti

Challenge Family ha annunciato il rilancio della sua iniziativa legata alle staffette, “Tri Together”, pensata per aumentare la visibilità delle gare a staffetta e incoraggiare i partecipanti di tutte le età alle prime armi ad avvicinarsi al mondo del triathlon.

La campagna celebra il lavoro di squadra, l’inclusività e i risultati condivisi, presentando la partecipazione alle staffette come un modo accessibile e divertente per vivere l’emozione del triathlon.

 

“Tri Together è il modo più semplice per avvicinarsi al triathlon. Raduna i tuoi amici, condividi la distanza e raggiungi insieme il traguardo. Noi portiamo la sfida, tu porta la tua squadra!”

“Tri Together” si allinea perfettamente con la missione di Challenge Family di rendere il triathlon uno sport accessibile e accogliente per tutti. Rilanciando e promuovendo le gare a staffetta, la campagna invita persone che potrebbero non aver mai preso in considerazione il triathlon a praticarlo come nuotatori, ciclisti e podisti, senza la necessità di cimentarsi in tutte e tre le discipline da soli. Le squadre di staffetta offrono un’accogliente porta d’accesso agli sport di resistenza, creando un ambiente sociale e di supporto che abbatte le barriere per i nuovi arrivati, rafforzando il legame tra sport, amicizia e risultati condivisi.

Le prove a staffetta fanno parte da tempo degli eventi Challenge Family, ma “Tri Together” conferisce loro un profilo più elevato e una rinnovata importanza. Challenge Family rimane l’unica serie di triathlon globale a offrire staffette sulla lunga distanza di 226 km e l’unica serie a presentare staffette in ogni evento di media distanza in tutto il mondo.

La campagna “Tri Together” non riguarda solo la partecipazione, ma anche la fidelizzazione dei nuovi atleti attraverso un percorso progressivo. Introducendo gli atleti al triathlon attraverso il divertimento e l’amicizia delle staffette, Challenge Family mira a ispirarli a compiere il passo successivo: da membri di una squadra di staffetta a triatleta solista. “Quando le persone sperimentano la magia del triathlon come parte di una squadra, spesso ne vengono contagiate – ha affermato Jort Vlam, CEO di Challenge Family – Lo abbiamo visto ripetutamente nelle nostre gare in tutto il mondo e Tri Together ha l’obiettivo di aprire questa porta, rendendo facile, mediatico e divertente per chiunque voglia provare il triathlon. Che si punti al primo traguardo o che si torni a questo sport in un modo nuovo, questa è un’opportunità per condividere insieme il viaggio, la fatica e i ricordi”.

 

ISCRIVITI ORA